51101 Cuscinetto reggispinta per carico assiale per auto / strumenti di precisione

1
MOQ
51101 Thrust Ball Bearing Axial Load For Auto / Precision Instruments
Caratteristiche Galleria Descrizione di prodotto Ora chiacchieri
Caratteristiche
Specificazioni
Serie di cuscinetti: Cuscinetto a sfere reggispinta
Materiale cuscinetto: Cuscinetto in acciaio GCR15
Diametro interno: 12 mm
Diametro esterno: 26 mm
Larghezza: 9 mm
Modello: Personalizzabile
Evidenziare:

Cuscinetto a sfere di spinta 51101

,

51101 Cuscinetto reggispinta per carico assiale

,

51101 Cuscinetti per strumenti di precisione

Informazioni di base
Luogo di origine: Cina
Marca: Kesle
Termini di pagamento e spedizione
Tempi di consegna: 5-8 giorni di lavoro
Termini di pagamento: T/T, Western Union, MoneyGram, PayPal
Descrizione di prodotto

51101 Cuscinetti a sfera di spinta: carico assiale per strumenti idraulici, auto e di precisione

I. Panoramica del prodotto

Il cuscinetto a sfera di spinta 51101 è un componente meccanico ad alta precisione progettato per macchine che richiedono una gestione efficiente del carico assiale.Come componente principale della serie 511 (lasciamento a sfera a spinta in un'unica direzione), presenta parametri dimensionali compatti: diametro interno (d) di 12 mm, diametro esterno (D) di 26 mm e larghezza (T) di 9 mm.questo cuscinetto è specializzato pertrasmissione di carico assiale- non può sopportare carichi radiali, il che lo rende ideale per applicazioni in cui la macchina sopporta principalmente forze assiali (ad esempio alberi verticali, cilindri idraulici).La sua struttura compatta consente l'installazione in scenari di spazio limitato, mentre i severi requisiti di allineamento durante l'assemblaggio garantiscono un funzionamento stabile e una lunga durata di vita.

II. Progettazione strutturale

2.1 Elementi di rotazione

Il cuscinetto 51101 utilizza come elementi di laminazione sferiche di alta precisione, in genere realizzate in acciaio con alto contenuto di cromo (GCr15).le sfere raggiungono una durezza superficiale di HRC58-64Il processo di fabbricazione si aderisce a rigorosi standard qualitativi: la tolleranza dimensionale è controllata entro la classe P0-P4,e rugosità superficiale (Ra) ≤ 0La forma sferica consente il contatto puntale con le corsie, riducendo l'attrito durante la trasmissione del carico assiale e garantendo una rotazione fluida anche a velocità moderate.

2.2 Corridoi di scarico (lavatrici)

Il cuscinetto è costituito da due lamine con macchinari di precisione:macchine per lavare l'asse(lavatrice interna, montata sull'albero) e unmacchine per lavareEntrambe le lavastoviglie presentano una scanalatura circolare sulle loro superfici di contatto, progettata per corrispondere alla curvatura delle sfere e garantire una trasmissione di carico stabile.Le vie di scorrere sono sottoposte a carburizzazione (profondità del caso 1.0-2.0 mm), temperazione e temperazione, con conseguente durezza superficiale di HRC58-64 e elevata resistenza alla stanchezza.Questa progettazione consente di distribuire uniformemente le forze assiali sui punti di contatto palla-corsa, evitando concentrazioni locali di sollecitazione e prolungando la durata di servizio del cuscinetto.

2.3 gabbia

Una gabbia leggera ma resistente viene utilizzata per separare e guidare le sfere, evitando collisioni e attriti tra le sfere adiacenti durante il funzionamento.La gabbia è in genere realizzata in acciaio a basso tenore di carbonio (08F) o in plastica di ingegneria (nylon 66 per scenari sensibili alla corrosione)Per le gabbie in acciaio, viene applicato un trattamento di fosfatamento superficiale per migliorare la resistenza all'usura e la prevenzione della ruggine; le gabbie in plastica offrono meno attrito e un funzionamento più silenzioso.adatti per applicazioni a bassa o media velocitàLe tasche di precisione della gabbia assicurano che le sfere siano uniformemente spaziate, mantenendo una distribuzione stabile del carico assiale e migliorando l'affidabilità complessiva del cuscinetto.

III. Caratteristiche di prestazione

3.1 Capacità di carico assiale

Il cuscinetto a sfera di spinta 51101 è ottimizzato per la movimentazione di carichi assiali in un'unica direzione.e il carico statico nominale di base (C0a) è di circa 15.2kN (valori variabili a seconda del costruttore) può sopportare carichi assiali continui fino a 10kN e carichi assiali a breve termine fino a 15kN,con una lunghezza di carico superiore o uguale a 50 mm,Nota: non può sopportare carichi radiali, anche piccole forze radiali (che superano il 5% del carico assiale) causano una tensione di sfera irregolare e un'usura accelerata..

3.2 Adattabilità alla velocità

A causa della sua progettazione a punto di contatto e della concentrazione del carico assiale, il cuscinetto 51101 è adatto per il funzionamento a bassa o media velocità.e velocità di limitazione (lubrificazione con bagno d'olio) fino a 8000 giri/minuto. un funzionamento ad alta velocità (superiore a 8000 giri/min) può causare uno slittamento della sfera indotto dalla forza centrifuga, aumentando l'attrito e la temperatura (oltre 90°C).misure di raffreddamento aggiuntive (ePer mantenere le prestazioni, si raccomanda la lubrificazione con nebbia di olio) e il bilanciamento di precisione dell'albero.

3.3 Sensibilità e attenuazione dell'allineamento

Il cuscinetto 51101 è molto sensibile al disallineamento assiale tra l'albero e l'alloggio.che porta ad un aumento delle vibrazioniLe misure di attenuazione comprendono: 1) l'utilizzo di lavorazioni di precisione per garantire che le facce terminali dell'albero e dell'alloggiamento siano perpendicolari (tolleranza di perpendicolarità ≤ 0,01 mm);2) Adottare un passaggio a chiusura (H7/h6) tra il lavaggio dell'albero e l'albero3) In applicazioni soggette a lievi disallineamenti (ad es. apparecchiature vibranti),accoppiamento con lamine autoallineanti per compensare le deviazioni assiali.

IV. Campo di applicazione

4.1 Macchine industriali

In ambienti industriali, il cuscinetto 51101 è ampiamente utilizzato in: 1) piccole bombole idrauliche/pneumatiche supportano la spinta assiale dal movimento del pistone;2) Pompe e ventilatori verticali che gestiscono i carichi assiali derivanti dalla rotazione della rotazione del girante o della lama del ventilatore4) Macchine per la stampa utilizzate negli alberi di punta dei rulli per mantenere il posizionamento assiale e la rotazione fluida.

4.2 Industria automobilistica e motociclistica

In applicazioni automobilistiche e motocicli, è utilizzato principalmente in: 1) sistemi di frizione per motocicli ̇ supportano la spinta assiale dall'impegno/disaccoppiamento della frizione;2) Piccoli componenti ausiliari per autoveicoli (e).per esempio, motori elettrici per finestre, motori per tergicristalli) ∆ gestisce carichi assiali derivanti dal movimento del rotore del motore;3) I compressori di condizionamento dell'aria per autoveicoli mantenono la stabilità assiale dell'albero del compressore durante il funzionamento.

4.3 Strumenti di precisione e apparecchiature elettriche

Le dimensioni compatte e l'elevata precisione del cuscinetto 51101 lo rendono adatto a: 1) strumenti di misurazione di precisione (ad es. pinze, indicatori di quadrante)2) Piccoli motori elettrici (500W-2kW) supportano la spinta assiale del rotore del motore3) Gli elettrodomestici (per esempio, pompe di scarico per la lavatrice, ventilatori per purificatori d'aria) sono in grado di gestire carichi assiali leggeri in spazi compatti.

V. Dimensioni e parametri delle specifiche

Tipo di dimensione Valore
Diametro interno (d) 12 mm
Diametro esterno (D) 26 mm
Larghezza (T) 9 mm
Classificazione di base del carico dinamico nominale (Ca) Circa 10,5 kN (varia a seconda del costruttore)
Classificazione di base del carico statico nominale (C0a) Circa 15,2 kN (variano a seconda del costruttore)
Velocità di riferimento (lubrificazione del grasso) Circa 6000 giri/min
Limitazione della velocità (lubrificazione con bagno d'olio) Fino a 8000 giri/min
Dimensione del camfer (r(min.)) 0.6 mm
Diametro interno della lavastoviglie (d1) 12 mm (interferenza adatta all'albero)
Diametro esterno dell'alloggiamento della lavastoviglie (D1) 26 mm (dislivello adatto all'alloggiamento)
Materiale a sfera Acciaio con tenore elevato di cromo (GCr15)
Materiale della gabbia Acciaio a basso tenore di carbonio (08F, fosfatato); nylon 66 (modelli resistenti alla corrosione)
Opzioni di lubrificazione grasso a base di litio (NLGI 2, punto di caduta ≥ 180°C) per uso generale; grasso sintetico (a base di poliurea) per ambienti ad alta temperatura (120-180°C);lubrificazione a bagno d'olio (ISO VG 32-68) per applicazioni a media velocità

VI. Posti di manutenzione

6.1 Gestione della lubrificazione

Una corretta lubrificazione è fondamentale per ridurre l'attrito e prolungare la durata di vita:riempire 1/2-2/3 dello spazio interno del cuscinetto (assicura il pieno contatto tra le sfere e le corsie); 2) Ambienti ad alta temperatura: passare al grasso poliurea sintetico (temperatura di funzionamento -20°C a 180°C); 3) lubrificazione con olio: adottare olio industriale ISO VG 32-68 per scenari a media velocità.Intervalli di lubrificazione: ogni 2-3 mesi per il normale funzionamento; ogni 1 mese per ambienti polverosi/vibratori.

6.2 Ispezioni periodiche

Ispezioni frequenti prevedono un guasto precoce: 1) Controlli visivi: cercare buche sulla pista di gara, spalling della palla o deformazione della gabbia; 2) monitoraggio delle vibrazioni: vibrazione normale ≤1,8 mm/s; superiore a 3.0 mm/s indica disallineamento o usura3) Monitoraggio della temperatura: temperatura di funzionamento normale ≤ 80°C; oltre 90°C indica degrado del lubrificante o scivolamento a sfera.eseguire test ad ultrasuoni mensili per rilevare difetti interni.

6.3 Precauzioni di installazione

  1. Pulizia: assicurare un ambiente privo di polvere  i contaminanti possono causare un'usura rapida sotto carichi assiali; 2) attrezzi: utilizzare manicotti di montaggio dei cuscinetti per pressare le lavanderie;evitando il martellato (previene la deformazione della corsia); 3) Apparecchi: Apparecchio di apertura tra l'albero e la lavatrice (H7/h6), allineamento tra lavatrice e la lavatrice (H7/h6); 4) Allineamento: utilizzare un indicatore di quadrante per verificare il flusso assiale (≤0,02 mm) e la perpendicolarità (≤0,0 mm).01 mm) tra le facce finali dell'albero e dell'alloggiamento.

6.4 Considerazioni relative allo stoccaggio

Conservare in un magazzino pulito e asciutto (temperatura 5-25°C, umidità ≤ 50%): 1) Imballaggio: Conservare in imballaggio antirrugine originale sigillato; l'imballaggio danneggiato richiede sigillamento sotto vuoto con pellicola antirrugine; 2) Imballaggio:Conservare orizzontalmente su scaffali piatti, altezza massima della pila 2 strati (evitando la deformazione della lavatrice); 3) Ispezione: controllare ogni 3 mesi se è stata rilevata ruggine, pulire con cherosene, asciugare con aria compressa, applicare olio antirruggine e riconfezionare.

 

Prodotti raccomandati
Mettetevi in ​​contatto con noi
Persona di contatto : orlenda li
Telefono : 13713334285
Caratteri rimanenti(20/3000)