Cuscinetti a Contatto Angolare BA160 - Escavatori/Industriali, Carico Elevato e Durevoli
I. Panoramica del Prodotto
Il cuscinetto BA160 è un componente meccanico ad alte prestazioni progettato per soddisfare le diverse esigenze di molteplici applicazioni industriali. Con le sue dimensioni progettate con precisione e la costruzione specializzata, funge da elemento critico per garantire il funzionamento regolare e le prestazioni affidabili di vari macchinari. Questo cuscinetto è disponibile in diverse configurazioni, come il cuscinetto a sfere a contatto angolare BA160-1 e potenzialmente altre varianti con caratteristiche uniche su misura per usi specifici.
II. Parametri Tecnici Fondamentali
Cuscinetto a Sfere a Contatto Angolare BA160-1 (Configurazione di Esempio)
Parametro | Dettagli |
Diametro del Foro | 160 mm. Questa dimensione è lavorata con precisione per adattarsi ad alberi con tolleranze strette, garantendo un collegamento sicuro e stabile. L'adattamento preciso riduce al minimo il rischio di slittamento o disallineamento durante il funzionamento, il che è fondamentale per mantenere l'efficienza del macchinario. |
Diametro Esterno | 210 mm. Il diametro esterno fornisce un'interfaccia adeguata con l'alloggiamento del cuscinetto. È calibrato con cura per supportare la funzione di distribuzione del carico del cuscinetto, consentendo il trasferimento uniforme delle forze sulla superficie del cuscinetto e migliorando la sua stabilità complessiva all'interno del sistema meccanico. |
Larghezza | 24 mm. Questa larghezza è ottimizzata per bilanciare l'integrità strutturale del cuscinetto e la sua capacità di resistere sia ai carichi radiali che assiali. Una larghezza ben progettata assicura che il cuscinetto possa gestire le complesse condizioni di carico tipicamente riscontrate nelle applicazioni industriali, come quelle nei macchinari degli escavatori. |
Tipo di Cuscinetto | Cuscinetto a sfere a contatto angolare. Il design a contatto angolare del BA160-1 gli consente di gestire efficacemente i carichi combinati. Può resistere a carichi assiali significativi, soprattutto grazie al suo angolo di contatto relativamente ampio, che è spesso intorno a 35° - 40°. Questo design gli consente anche di gestire contemporaneamente i carichi radiali, rendendolo adatto per applicazioni in cui i macchinari subiscono forze in più direzioni. |
Materiale della Gabbia | Spesso in acciaio. Le gabbie in acciaio offrono elevata resistenza e durata, essenziali per resistere alle rotazioni ad alta velocità e ai carichi pesanti che il cuscinetto può incontrare. La gabbia svolge un ruolo cruciale nel guidare le sfere, garantendo la loro distribuzione uniforme e il movimento fluido all'interno del cuscinetto, riducendo così l'attrito e l'usura nel tempo. |
Grado di Precisione | Comunemente disponibile in gradi di precisione come P5 o P6. Questi gradi assicurano che il cuscinetto soddisfi le rigorose tolleranze riconosciute dal settore per accuratezza dimensionale, rotondità e finitura superficiale. Un cuscinetto ad alta precisione si traduce in prestazioni costanti, vibrazioni e rumore ridotti durante il funzionamento, il che è vantaggioso sia per l'efficienza che per la durata del macchinario. |
Portata Dinamica Radiale | I valori specifici possono variare a seconda del design esatto e degli standard di produzione, ma per un cuscinetto simile al BA160-1, può essere nell'intervallo di diverse centinaia di kilonewton. Questa valutazione indica il carico radiale dinamico massimo che il cuscinetto può sopportare per un numero specificato di rivoluzioni senza subire un cedimento prematuro per affaticamento. |
Portata Statica Radiale | Analogamente, anche la portata statica radiale è significativa e può essere nell'intervallo di diverse centinaia di kilonewton. Questa valutazione rappresenta il carico radiale statico massimo che il cuscinetto può supportare senza deformazioni permanenti. |
III. Materiali e Artigianato
Selezione dei Materiali
Punti Salienti dell'Artigianato
IV. Scenari Applicativi
Macchinari per Escavatori
Altre Applicazioni Industriali
V. Vantaggi del Prodotto