Dadi filettati interni anti-allentamento dadi tondi per posizionamento assiale albero GB DIN Standard
I. Posizionamento del prodotto
I dadi tondi (comunemente chiamati dadi circolari) utilizzano filettature interne per accoppiarsi con filettature esterne sulle estremità degli alberi. Quando abbinati a rondelle di bloccaggio o coppiglie, forniscono posizionamento assiale e bloccaggio anti-allentamento per componenti montati sugli alberi. Questi dadi sono ampiamente impiegati nei sistemi di trasmissione ad albero in macchine utensili, motori e macchinari edili.
II. Struttura e meccanismo anti-allentamento
III. Materiali e trattamenti superficiali
Tipo di materiale |
Punti salienti delle prestazioni |
Trattamento superficiale |
Scenari applicativi |
---|---|---|---|
Acciaio al carbonio (45#, 40Cr) | Elevata resistenza; resistenza superiore agli urti dopo la tempra. | Zincatura (resistenza alla corrosione), ossido nero (resistenza all'usura). | Apparecchiature pesanti (laminatoi, escavatori). |
Acciaio inossidabile (304, 316) | Resistenza alla corrosione; design leggero. | Lucidatura a specchio, passivazione. | Macchinari alimentari, ingegneria marittima. |
Acciaio strutturale legato | Resistenza alle alte temperature (≤400℃); eccellente resistenza alla fatica. | Rivestimento Dacromet (protezione estrema dalla corrosione). | Motori aeronautici, forni ad alta temperatura. |
IV. Applicazioni tipiche
V. Specifiche e standard
VI. Vantaggi competitivi principali
Anti-allentamento affidabile: Il bloccaggio meccanico (tramite rondelle o coppiglie) supera i dadi in nylon in ambienti ad alte vibrazioni.
Posizionamento preciso: Funziona in tandem con le spalle dell'albero per fissare cuscinetti, ingranaggi e altri componenti, semplificando la progettazione del sistema dell'albero.
Standardizzazione e compatibilità: Aderisce agli standard multinazionali, garantendo la compatibilità universale tra le apparecchiature globali e riducendo i costi.
Flessibilità di personalizzazione: Supporta materiali speciali (ad es., leghe ad alta temperatura), scanalature non standard e finiture superficiali su misura.