Cuscinetti a rulli a doppia fila autoallineanti ad alto carico 22205 per macchine pesanti

1
MOQ
High Load Double Row Self Aligning Roller Bearing 22205 For Heavy Machinery
Caratteristiche Galleria Descrizione di prodotto Ora chiacchieri
Caratteristiche
Specificazioni
Serie di cuscinetti: Cuscinetti a rulli a doppia fila autoallinea
Materiale cuscinetto: Cuscinetto in acciaio GCR15
Diametro interno: 25 mm
Diametro esterno: 52 mm
Larghezza: 18 mm
Modello: Personalizzabile
Evidenziare:

Cuscinetto a rullo autoallineante ad alto carico

,

per il calcolo delle emissioni di CO2

,

22205 sopportando

Informazioni di base
Luogo di origine: Cina
Marca: Kesle
Termini di pagamento e spedizione
Tempi di consegna: 5-8 giorni di lavoro
Termini di pagamento: T/T, Western Union, MoneyGram, PayPal
Descrizione di prodotto

22205 Cuscinetto a rulli autoallineante: Carico elevato, allineamento e durata per macchinari pesanti

I. Panoramica del prodotto

Il cuscinetto a rulli autoallineante 22205 è un componente cruciale nei sistemi meccanici. È progettato per gestire condizioni di carico complesse e sfide operative, garantendo un funzionamento regolare e affidabile dei macchinari. Come membro della famiglia dei cuscinetti a rulli autoallineanti, presenta un diametro interno (d) di 25 mm, un diametro esterno (D) di 52 mm e una larghezza (B) di 18 mm. Questa combinazione di dimensioni lo rende adatto a un'ampia gamma di applicazioni in cui è necessario gestire sia carichi radiali che determinati carichi assiali, tenendo conto anche dei problemi di disallineamento.

II. Progettazione strutturale

  1. Elementi volventi

Il cuscinetto 22205 è dotato di due file di rulli a forma di tamburo. Questi rulli sono realizzati in acciaio per cuscinetti al cromo ad alto tenore di carbonio di alta qualità, che subisce una serie di processi di fabbricazione di precisione. Il risultato è un rullo con un'eccellente finitura superficiale e tolleranze dimensionali ristrette. Il design a forma di tamburo consente un'area di contatto maggiore con le piste rispetto ai rulli cilindrici tradizionali. Questo non solo aumenta la capacità di carico radiale del cuscinetto, ma gli consente anche di distribuire meglio i carichi in modo uniforme, riducendo il rischio di sovraccarico locale e usura prematura.

  1. Piste

L'anello interno ha due piste e l'anello esterno ha una pista sferica. La pista sferica dell'anello esterno è la chiave della funzione di autoallineamento del cuscinetto. Permette all'anello interno e ai rulli di regolare la loro posizione rispetto all'anello esterno, compensando il disallineamento tra l'albero e l'alloggiamento. Le piste sono temprate attraverso processi avanzati di trattamento termico per ottenere un'elevata durezza superficiale, tipicamente nell'intervallo HRC58-64. Questa elevata durezza offre un'eccellente resistenza all'usura e alla fatica, garantendo una lunga durata anche in condizioni operative di carico elevato e ad alta velocità.

  1. Gabbia

Una gabbia in acciaio ad alta resistenza viene utilizzata per separare e guidare i rulli. La gabbia è progettata con tasche precise per tenere i rulli in posizione, impedendo loro di scontrarsi tra loro durante il funzionamento. Ciò garantisce un movimento di rotolamento regolare e stabile dei rulli. In alcuni progetti avanzati, la gabbia può anche essere trattata con rivestimenti speciali o sottoposta a un ulteriore trattamento termico per migliorare ulteriormente la sua resistenza, la resistenza all'usura e la capacità di operare in ambienti difficili.

III. Caratteristiche prestazionali

  1. Elevata capacità di carico radiale

Grazie al design a rulli a doppia fila e all'ampia area di contatto tra i rulli e le piste, il cuscinetto a rulli autoallineante 22205 può sopportare carichi radiali sostanziali. La sua capacità di carico dinamico nominale di base (Cr) può raggiungere un valore relativamente elevato (il valore specifico dipende dal produttore e dalle specifiche esatte del prodotto). Questo lo rende adatto per applicazioni in macchinari pesanti, come attrezzature minerarie, macchinari edili e motori industriali su larga scala, dove sono presenti forze radiali significative.

  1. Buona capacità di carico assiale

Sebbene progettato principalmente per carichi radiali, il cuscinetto 22205 può anche gestire una certa quantità di carico assiale in entrambe le direzioni. La struttura a costine sugli anelli interni ed esterni, combinata con la disposizione dei rulli, consente al cuscinetto di resistere alle forze assiali. Ciò è particolarmente utile in applicazioni in cui sono presenti spinte assiali oltre ai carichi radiali, come in alcuni sistemi di cambio e trasmissioni a nastro trasportatore.

  1. Eccezionale capacità di autoallineamento

La caratteristica più importante del cuscinetto 22205 è la sua funzione di autoallineamento. La pista sferica dell'anello esterno consente al cuscinetto di adattarsi automaticamente al disallineamento tra l'albero e l'alloggiamento, fino a un certo angolo. Questa capacità di autoallineamento aiuta a ridurre le concentrazioni di sollecitazione nel cuscinetto e nei componenti collegati, prevenendo guasti prematuri dovuti al disallineamento. È particolarmente vantaggioso in applicazioni in cui è probabile che si verifichi flessione o disallineamento dell'albero, come in macchinari con alberi lunghi o apparecchiature con giunti flessibili.

  1. Stabilità di rotazione ad alta velocità

Nonostante la sua capacità di gestire carichi pesanti, il cuscinetto 22205 può anche funzionare senza problemi a velocità relativamente elevate. Il design ottimizzato degli elementi volventi, delle piste e della gabbia, insieme a una corretta lubrificazione, garantisce un basso attrito e una riduzione delle vibrazioni durante la rotazione ad alta velocità. Questo lo rende adatto per applicazioni che richiedono sia un'elevata capacità di carico che un funzionamento ad alta velocità, come alcuni tipi di pompe e compressori industriali.

IV. Campi di applicazione

  1. Macchinari industriali

In ambito industriale, il cuscinetto 22205 è ampiamente utilizzato in vari tipi di macchinari. Ad esempio, nei motori industriali su larga scala, fornisce un supporto affidabile per il rotore, gestendo i pesanti carichi radiali e assiali generati durante il funzionamento. Nei sistemi di trasporto a nastro, consente il movimento regolare del nastro trasportatore accogliendo il disallineamento che può verificarsi a causa di un'installazione irregolare o dell'espansione termica. Nei riduttori industriali, il cuscinetto aiuta a trasmettere la potenza in modo efficiente, resistendo ai carichi complessi degli ingranaggi di ingranamento.

  1. Attrezzature minerarie e edili

Le severe condizioni operative nelle industrie minerarie ed edili richiedono cuscinetti con elevata capacità di carico e capacità di autoallineamento. Il cuscinetto 22205 è comunemente utilizzato nelle frantoi minerari, dove sopporta l'impatto massiccio e i carichi pesanti durante il processo di frantumazione. Nei macchinari edili come escavatori e caricatori, supporta le parti rotanti, consentendo un funzionamento regolare anche quando l'apparecchiatura è soggetta a vibrazioni e disallineamento causati da terreni accidentati.

  1. Apparecchiature per la generazione di energia

Nelle applicazioni di generazione di energia, il cuscinetto 22205 può essere trovato nei sistemi di supporto del rotore di generatori e turbine. Questi dispositivi di generazione di energia operano in condizioni di alta velocità e carico elevato e la capacità del cuscinetto di gestire sia carichi radiali che assiali, insieme alla sua funzione di autoallineamento, garantisce un funzionamento stabile e affidabile. Ciò contribuisce alla generazione continua ed efficiente di elettricità.

  1. Apparecchiature di trasporto

In alcune apparecchiature relative al trasporto, come i sistemi di supporto degli assi di alcuni camion e autobus, viene utilizzato il cuscinetto 22205. Aiuta a sostenere il peso del veicolo e del suo carico, compensando anche eventuali disallineamenti che possono verificarsi a causa di irregolarità stradali o movimenti delle sospensioni del veicolo. Ciò garantisce una guida sicura e confortevole riducendo le vibrazioni e l'usura dei componenti del veicolo.

V. Dimensioni e parametri delle specifiche

Tipo di dimensione Valore
Diametro interno (d) 25 mm
Diametro esterno (D) 52 mm
Larghezza (B) 18 mm

VI. Punti di manutenzione

  1. Gestione della lubrificazione

Una corretta lubrificazione è fondamentale per le prestazioni e la durata del cuscinetto 22205. La scelta del lubrificante dipende dalle condizioni operative, come temperatura, velocità e carico. Per applicazioni generali, viene spesso utilizzato grasso a base di litio di alta qualità. Tuttavia, in ambienti ad alta temperatura o ad alto carico, i grassi sintetici o i lubrificanti a base di olio possono essere più adatti. Il lubrificante deve essere applicato nella giusta quantità, tipicamente riempiendo circa un terzo o metà dello spazio interno del cuscinetto. Intervalli di lubrificazione regolari devono essere stabiliti in base alle condizioni operative del cuscinetto e il lubrificante deve essere rabboccato o sostituito in modo tempestivo per mantenere prestazioni di lubrificazione ottimali.

  1. Ispezione regolare

L'ispezione regolare del cuscinetto 22205 è essenziale per rilevare eventuali primi segni di usura, danni o disallineamento. Devono essere eseguite ispezioni visive per verificare la presenza di segni visibili di crepe, corrosione o usura anomala sulle superfici del cuscinetto. Inoltre, il monitoraggio delle vibrazioni e della temperatura può essere utilizzato per rilevare eventuali cambiamenti nelle condizioni operative del cuscinetto. Un aumento delle vibrazioni o della temperatura può indicare problemi come lubrificazione impropria, carico eccessivo o disallineamento. Se vengono rilevate condizioni anomale, il cuscinetto deve essere ispezionato a fondo e le riparazioni o le sostituzioni necessarie devono essere eseguite prontamente per evitare ulteriori danni ai macchinari.

  1. Precauzioni di installazione

Durante l'installazione, è importante garantire un ambiente di lavoro pulito per impedire l'ingresso di polvere e detriti nel cuscinetto. Devono essere utilizzati strumenti di installazione specializzati per evitare di danneggiare il cuscinetto. Il cuscinetto deve essere installato correttamente sull'albero e nell'alloggiamento, con la giusta aderenza. Per un cuscinetto con foro cilindrico come il 22205, è necessario mantenere un'adeguata interferenza tra l'anello interno e l'albero per evitare lo slittamento. Quando si installa l'anello esterno nell'alloggiamento, di solito si consiglia un gioco per consentire la funzione di autoallineamento. Il cuscinetto deve anche essere correttamente allineato con l'albero e l'alloggiamento per garantire prestazioni ottimali.

  1. Considerazioni sullo stoccaggio

Quando il cuscinetto 22205 non è in uso, deve essere conservato in un'area pulita, asciutta e ben ventilata. Deve essere protetto da umidità, gas corrosivi e temperature estreme. I cuscinetti devono essere conservati nella loro confezione originale o avvolti in carta antiruggine per evitare la ruggine. Devono essere posizionati orizzontalmente per evitare sollecitazioni irregolari sugli elementi volventi e sulle piste. Durante lo stoccaggio devono essere eseguiti controlli regolari per garantire che i cuscinetti rimangano in buone condizioni e siano pronti per l'uso quando necessario.

 

Prodotti raccomandati
Mettetevi in ​​contatto con noi
Persona di contatto : orlenda li
Telefono : 13713334285
Caratteri rimanenti(20/3000)