Cuscinetto orientabile a sfere di alta precisione 1220 Cuscinetti per macchinari agricoli a basso attrito

1
MOQ
High Precision Self Aligning Ball Bearing 1220 Low Friction Agricultural Machinery Bearings
Caratteristiche Galleria Descrizione di prodotto Ora chiacchieri
Caratteristiche
Specificazioni
Tipo: Cuscinetti per macchinari agricoli
Materiale cuscinetto: Cuscinetto in acciaio GCR15
Diametro interno: 100 mm
Diametro esterno: 180 mm
Spessore: 34 mm
Modello: Personalizzabile
Evidenziare:

Cuscinetto 1220 orientabile

,

Cuscinetto orientabile a sfere di alta precisione 1220

,

Cuscinetti per macchinari agricoli a basso attrito

Informazioni di base
Luogo di origine: Cina
Marca: Kesle
Termini di pagamento e spedizione
Tempi di consegna: 5-8 giorni di lavoro
Termini di pagamento: T/T, Western Union, MoneyGram, PayPal
Descrizione di prodotto

Cuscinetto a sfera orientabile 1220 per macchinari industriali e agricoli

Nel dominio in continua evoluzione e complesso dell'ingegneria meccanica, il cuscinetto a sfera orientabile 1220 si distingue come un componente critico e ad alte prestazioni. Progettato con meticolosa precisione e concetti innovativi, questo cuscinetto gioca un ruolo fondamentale nel garantire il funzionamento senza problemi di una vasta gamma di macchinari in diversi settori. Il suo design distintivo e le sue caratteristiche eccezionali lo rendono una scelta ottimale per applicazioni in cui sono comunemente riscontrati disallineamenti dell'albero e specifiche sfide di carico.

I. Design e Struttura

Anelli interno ed esterno

Il cuscinetto 1220 è dotato di anelli interno ed esterno lavorati con precisione. L'anello interno, con un diametro del foro di 100 mm, è progettato per adattarsi saldamente e in modo sicuro agli alberi di dimensioni corrispondenti. Questo accoppiamento stretto è di fondamentale importanza in quanto riduce efficacemente qualsiasi potenziale gioco o disallineamento durante il funzionamento. Consente un trasferimento di potenza fluido tra l'albero e il cuscinetto, riducendo significativamente le perdite di energia all'interfaccia. L'anello esterno, con un diametro esterno di 180 mm, è costruito per raggiungere un equilibrio ideale tra capacità di carico e vincoli di spazio. Il suo design robusto e durevole gli consente di distribuire in modo efficiente sia i carichi radiali che assiali, garantendo prestazioni affidabili anche nelle condizioni operative più difficili.

Elementi volventi sferici

Al centro del cuscinetto 1220 ci sono i suoi elementi volventi sferici. Queste sfere sono fabbricate in acciaio per cuscinetti di alta qualità, che ha subito una serie di sofisticate procedure di lavorazione. Il materiale risultante combina elevata durezza, notevole resistenza ed eccellente resistenza all'usura. La forma sferica di questi elementi volventi è lavorata con estrema precisione per garantire un rotolamento regolare e un'efficiente distribuzione del carico. Mentre il cuscinetto ruota, le sfere rotolano lungo le piste degli anelli interno ed esterno con un attrito minimo. Questo non solo consente al cuscinetto di funzionare con un ridotto consumo di energia, ma contribuisce anche alla sua affidabilità e durata a lungo termine.

Gabbia

Gli elementi volventi sono guidati e mantenuti in posizione da una gabbia, che è parte integrante della struttura del cuscinetto. Per il cuscinetto 1220, la gabbia è tipicamente realizzata in acciaio o ottone, a seconda delle specifiche esigenze dell'applicazione. La funzione principale della gabbia è quella di mantenere gli elementi volventi uniformemente distanziati e correttamente allineati, impedendo loro di scontrarsi tra loro. Tali collisioni potrebbero altrimenti portare a un aumento dell'usura e a una riduzione delle prestazioni. Mantenendo il corretto allineamento degli elementi volventi, la gabbia migliora la fluidità della rotazione del cuscinetto. Inoltre, la gabbia svolge un ruolo cruciale nel trattenere il lubrificante all'interno del cuscinetto, garantendo che gli elementi volventi siano continuamente e adeguatamente lubrificati. Questo riduce ulteriormente l'attrito e prolunga la durata del cuscinetto.

Funzione di auto-allineamento

Una delle caratteristiche più notevoli e preziose del cuscinetto 1220 è la sua capacità di auto-allineamento. L'anello esterno del cuscinetto è progettato con una pista sferica. Questo design unico consente al cuscinetto di adattarsi automaticamente al disallineamento dell'albero o alla deflessione dell'alloggiamento entro un certo intervallo. In applicazioni in cui è difficile ottenere e mantenere un allineamento perfetto, come nei sistemi ad albero lungo o nelle apparecchiature soggette a vibrazioni o dilatazione termica, questa funzione di auto-allineamento diventa preziosa. Compensando il disallineamento, il cuscinetto aiuta a ridurre lo stress sui suoi componenti, migliorando così le prestazioni e la durata complessiva del cuscinetto.

II. Dimensioni chiave

Parametro Valore
Diametro interno (d) 100 mm
Diametro esterno (D) 180 mm
Larghezza (B) 34 mm

III. Attributi di prestazione

Elevata capacità di carico radiale

Nonostante le sue dimensioni relativamente compatte considerando la sua gamma di applicazioni, il cuscinetto 1220 è progettato per gestire carichi radiali sostanziali. Con un carico dinamico nominale di 64,0 kN, può supportare una vasta gamma di applicazioni, comprese quelle con requisiti da moderati a pesanti. Nei macchinari industriali come i trasportatori di medie dimensioni o le ventole su larga scala, il cuscinetto 1220 può sopportare efficacemente i carichi radiali generati durante il funzionamento. Ciò garantisce che l'apparecchiatura funzioni in modo fluido e affidabile, riducendo al minimo il rischio di guasti meccanici dovuti al sovraccarico. Trasmettendo in modo efficiente i carichi radiali, il cuscinetto contribuisce alla stabilità e alla produttività complessiva dei macchinari.

Eccezionale capacità di auto-allineamento

La capacità di auto-allineamento del cuscinetto 1220 è uno dei suoi principali attributi di prestazione. La pista sferica dell'anello esterno consente al cuscinetto di adattarsi al disallineamento dell'albero o alla deflessione dell'alloggiamento fino a un certo angolo. Questa caratteristica è particolarmente utile in applicazioni in cui è probabile che si verifichi un disallineamento, come negli accoppiamenti ad albero flessibile o nei macchinari soggetti a dilatazione o contrazione termica. Nelle macchine tessili su larga scala, ad esempio, il cuscinetto 1220 può compensare qualsiasi disallineamento nei rulli, garantendo una lavorazione fluida del tessuto e una qualità costante del prodotto. La funzione di auto-allineamento aiuta a ridurre lo stress sul cuscinetto e su altri componenti, prolungando la durata dell'intero sistema.

Basso attrito e funzionamento regolare

Grazie alla sua struttura ben progettata e ai componenti di alta qualità, il cuscinetto 1220 funziona con un basso attrito e una notevole fluidità. Gli elementi volventi sferici, in combinazione con le piste e la gabbia accuratamente progettate, lavorano insieme per ridurre al minimo la resistenza durante la rotazione. Ciò si traduce in un ridotto consumo di energia e in temperature di esercizio inferiori, rendendo il cuscinetto altamente adatto per applicazioni in cui l'efficienza e l'affidabilità sono di fondamentale importanza. Nei macchinari di precisione come le macchine utensili di medie dimensioni o alcuni dispositivi medici, il funzionamento regolare del cuscinetto 1220 è essenziale per garantire prestazioni accurate e costanti.

Buon smorzamento delle vibrazioni

Il cuscinetto 1220 presenta anche eccellenti proprietà di smorzamento delle vibrazioni. La forma sferica degli elementi volventi e la struttura auto-allineante collaborano per assorbire e dissipare le vibrazioni generate durante il funzionamento. Questo lo rende una scelta ideale per applicazioni in cui la riduzione delle vibrazioni e del rumore è una priorità assoluta, come nelle apparecchiature per ufficio di fascia alta o nelle apparecchiature utilizzate in ambienti sensibili. Nelle unità di condizionamento di medie dimensioni, ad esempio, il cuscinetto 1220 può aiutare a ridurre al minimo le vibrazioni, garantendo un funzionamento silenzioso ed efficiente. Riducendo le vibrazioni, il cuscinetto non solo migliora il comfort di funzionamento per gli utenti, ma riduce anche il rischio di danni ad altri componenti dovuti a vibrazioni eccessive.

IV. Qualità dei materiali

Acciaio per cuscinetti per anelli e sfere

Gli anelli interno ed esterno, così come gli elementi volventi del cuscinetto 1220, sono tipicamente realizzati in acciaio per cuscinetti al cromo ad alto tenore di carbonio. Questo tipo di acciaio è molto apprezzato per la sua elevata durezza, che consente al cuscinetto di resistere a carichi radiali sostanziali senza subire deformazioni. L'elevata resistenza dell'acciaio per cuscinetti assicura inoltre che il cuscinetto possa sopportare le sollecitazioni associate alla rotazione ad alta velocità e alle applicazioni da moderate a pesanti. Inoltre, l'acciaio per cuscinetti presenta un'eccezionale resistenza all'usura, che è fondamentale per prolungare la durata del cuscinetto. Le proprietà di resistenza all'usura dell'acciaio rallentano la velocità con cui le superfici dei componenti del cuscinetto si usurano nel tempo, mantenendo così le prestazioni e l'affidabilità del cuscinetto.

Materiali della gabbia

La gabbia nel cuscinetto 1220 può essere realizzata in acciaio o ottone, a seconda delle specifiche esigenze dell'applicazione. Le gabbie in acciaio offrono un'elevata resistenza e sono adatte per applicazioni in cui il cuscinetto è soggetto a velocità di rotazione relativamente elevate e carichi da moderati a pesanti. Le gabbie in ottone, d'altra parte, offrono una buona resistenza alla corrosione e un basso attrito, rendendole ideali per l'uso in ambienti in cui la corrosione è un problema o dove è fondamentale un funzionamento regolare. La scelta del materiale della gabbia è attentamente considerata per garantire prestazioni e longevità ottimali del cuscinetto.

V. Applicazioni

Macchinari industriali

Nel settore industriale, il cuscinetto 1220 trova ampio utilizzo in vari tipi di macchinari. Nelle apparecchiature di produzione di medie dimensioni come alcune macchine utensili, fornisce un supporto affidabile per il mandrino, garantendo operazioni di lavorazione precise. L'elevata capacità di carico e la capacità di auto-allineamento del cuscinetto sono essenziali per mantenere la precisione della macchina utensile durante i processi di taglio di media intensità. Nelle ventole e nei soffiatori industriali di dimensioni maggiori, il cuscinetto 1220 consente la rotazione regolare della girante, garantendo un efficiente movimento dell'aria. Le proprietà di smorzamento delle vibrazioni del cuscinetto aiutano a ridurre i livelli di rumore, rendendolo adatto all'uso in ambienti industriali e commerciali.

Industria automobilistica

Nel settore automobilistico, il cuscinetto 1220 può essere impiegato in alcuni componenti su larga scala o specializzati. Ad esempio, in alcuni alberi di trasmissione di autocarri pesanti o in alcuni giunti dello sterzo di veicoli industriali, dove i disallineamenti angolari sono comuni a causa del funzionamento del veicolo su terreni accidentati o in condizioni di carico pesante, la funzione di auto-allineamento del cuscinetto 1220 garantisce prestazioni affidabili e riduce l'usura dei componenti. La sua capacità di gestire carichi radiali significativi lo rende adatto a queste applicazioni automobilistiche impegnative.

Macchinari agricoli

Anche l'industria agricola beneficia dell'uso del cuscinetto 1220. Nei trattori più grandi e nelle mietitrici pesanti, che operano su terreni irregolari e sono soggetti a vibrazioni e disallineamenti sostanziali, il cuscinetto 1220 fornisce un supporto stabile per vari componenti rotanti. Nei sistemi di trasmissione e nei gruppi assali dei grandi trattori, l'elevata capacità di carico e la capacità di auto-allineamento del cuscinetto sono fondamentali per garantire un funzionamento regolare e ridurre al minimo i tempi di inattività. Nelle mietitrebbie su larga scala, il cuscinetto 1220 supporta le parti rotanti come il tamburo di trebbiatura e i nastri trasportatori, contribuendo a efficienti operazioni di raccolta.

Macchinari tessili

Nell'industria tessile, il cuscinetto 1220 svolge un ruolo importante nel garantire una rotazione fluida e costante nelle macchine di filatura e tessitura su larga scala. Nelle macchine di filatura su larga scala, supporta gli alberi di filatura, consentendo una rotazione stabile e ad alta velocità. La funzione di auto-allineamento del cuscinetto 1220 compensa qualsiasi disallineamento negli alberi, il che è essenziale per la produzione di filati di alta qualità. Nei telai di tessitura su larga scala, il cuscinetto consente il movimento regolare di componenti come la navetta e l'albero motore principale del telaio, garantendo un'efficiente produzione di tessuti. Le proprietà di basso attrito e smorzamento delle vibrazioni del cuscinetto contribuiscono alla qualità e alla produttività complessive dei processi di produzione tessile.

VI. Conclusione

Il cuscinetto a sfera orientabile 1220, con il suo design innovativo, i materiali di alta qualità, le eccezionali caratteristiche di prestazione e l'ampia gamma di applicazioni, è un componente versatile ed essenziale nel campo dell'ingegneria meccanica. Che si tratti di macchinari industriali di alta precisione, della dinamica industria automobilistica, del robusto settore agricolo o della delicata produzione tessile, offre costantemente prestazioni affidabili, contribuendo all'efficiente funzionamento di diversi sistemi meccanici. La sua capacità di gestire disallineamenti, carichi da moderati a pesanti e velocità relativamente elevate lo rende una scelta preferita per ingegneri e progettisti che desiderano ottimizzare le prestazioni e l'affidabilità dei propri macchinari.

Prodotti raccomandati
Mettetevi in ​​contatto con noi
Persona di contatto : orlenda li
Telefono : 13713334285
Caratteri rimanenti(20/3000)