6205 Cuscinetti a sfera a scanalatura profonda (25x52x15 mm) - Motori/Automotive, lisci e resistenti
I. Panoramica del prodotto
Il cuscinetto 6205 è un componente chiave della famiglia dei cuscinetti a sfera a scanalatura profonda, riconosciuto per le sue prestazioni stabili e la sua vasta gamma di applicazioni.È stato accuratamente progettato per svolgere un ruolo importante in vari settori industriali.L'integrazione dell'esperienza ingegneristica tradizionale con la tecnologia di produzione moderna,il cuscinetto 6205 garantisce un funzionamento affidabile e una lunga durata di vita, che lo rende una scelta preferita in diversi ambienti di lavoro.
II. Parametri tecnici fondamentali
Parametro | Dettagli |
Diametro del foraggio | Le rigide tolleranze di fabbricazione garantiscono che il cuscinetto rimanga saldamente fissato durante il funzionamento,evitare scivolamenti o disallineamentiQuesto adattamento preciso è essenziale per il trasferimento regolare del movimento di rotazione e aiuta a prevenire l'usura prematura sia del cuscinetto che dell'albero. |
Diametro esterno | 52 mm. Il diametro esterno del cuscinetto 6205 è regolato accuratamente per formare un perfetto collegamento con l'alloggiamento del cuscinetto.migliorando così la stabilità e le prestazioni del cuscinetto nel sistema meccanicoUn diametro esterno adeguatamente dimensionato disperde efficacemente le forze che agiscono sul cuscinetto, migliorandone significativamente la durata complessiva. |
Larghezza | La larghezza del cuscinetto 6205 è progettata per bilanciare l'integrità strutturale e la capacità di carico.che sono comuni in varie applicazioniSia che le forze agiscano perpendicolarmente (carichi radiali) o lungo (carichi assiali) l'asse di rotazione, la larghezza di 15 mm di questo cuscinetto può gestire efficacemente queste complesse condizioni di carico. |
Tipo di cuscinetto | Il 6205 è un cuscinetto a sfera a scanalatura profonda e ha un design semplice ma efficiente.Il profilo della corsia a scanalatura profonda e la stretta adesione tra le palle e le corsie consentono di sopportare simultaneamente carichi radiali e assiali.Questa progettazione garantisce anche una rotazione agevole, rendendola adatta a una vasta gamma di applicazioni che richiedono una trasmissione di movimento efficiente. |
Materiale della gabbia | La gabbia del cuscinetto 6205 è di solito in acciaio o nylon.rendendoli ideali per applicazioni in cui il cuscinetto è soggetto a rotazione ad alta velocità e carichi pesantiLe gabbie in nylon, invece, sono dotate di un sistema di guida efficace degli elementi di rotolamento (palle), garantendo la loro distribuzione uniforme e il movimento agevole all'interno del cuscinetto.sono leggeri e contribuiscono a ridurre l'attrito e il rumore durante il funzionamento, che è particolarmente utile nelle applicazioni che richiedono un funzionamento silenzioso. |
Grado di precisione | È comunemente disponibile in gradi di precisione standard come ABEC - 1 o ABEC - 3. Questi gradi sono conformi agli standard riconosciuti dall'industria per la precisione dimensionale, la rotondità e la finitura superficiale.Un cuscinetto ABEC 6205 fornisce prestazioni costantiQuesto è particolarmente importante nelle applicazioni in cui è necessario un movimento regolare e preciso.come macchinari di precisione o apparecchiature rotanti ad alta velocità. |
Classificazione del carico radiale dinamico | Il cuscinetto 6205 è progettato per resistere a un considerevole carico radiale dinamico.e norme di fabbricazioneQuesta elevata capacità di carico lo rende adatto per applicazioni in cui la macchina è soggetta a carichi dinamici,di una lunghezza superiore a 50 mm,. |
Classificazione del carico radiale statico | Anche il carico radiale statico del cuscinetto 6205 è notevole: rappresenta il carico radiale statico massimo che il cuscinetto può sopportare senza deformazioni permanenti.Questa classificazione è fondamentale per le applicazioni in cui il cuscinetto può essere esposto a carichi statici o in lenta variazione, come ad esempio le macchine che hanno lunghi periodi di standby o frequenti operazioni di avvio-arresto. |
capacità di carico assiale | Anche se il cuscinetto 6205 è progettato principalmente per gestire carichi radiali, può anche ospitare una certa quantità di carico assiale.che consente alle sfere di spostarsi leggermente per assorbire le forze lungo l'asse di rotazioneSebbene la sua capacità di carico assiale sia relativamente inferiore alla sua capacità di carico radiale, è comunque sufficiente per molte applicazioni con piccole forze assiali. |
Coefficiente di attrito | Il cuscinetto 6205 è noto per il suo basso coefficiente di attrito, la finitura liscia delle sfere e delle corsie, combinata con la selezione di lubrificanti appropriati,aiuta a ridurre al minimo l'attrito durante il funzionamentoUn basso coefficiente di attrito non solo riduce il consumo di energia, ma contribuisce anche a mantenere l'efficienza del sistema meccanico.Prolunga anche la vita utile del cuscinetto riducendo l'usura e la generazione di calore. |
Requisiti di lubrificazione | Il cuscinetto 6205 può essere lubrificato con vari lubrificanti in base ai requisiti specifici dell'applicazione.Il grasso fornisce una lubrificazione duratura e aiuta a proteggere il cuscinetto da contaminantiIn applicazioni che richiedono un funzionamento ad alta velocità o temperature estreme, la lubrificazione con olio può essere più appropriata.Circa 6205 cuscinetti possono essere pre-lubrificati, riducendo la necessità di lubrificazione in loco durante l'installazione. |
Opzioni di sigillamento | Per proteggere il cuscinetto dalla polvere, dalla sporcizia e dall'umidità, il cuscinetto 6205 è disponibile con diverse opzioni di tenuta.che fornisce una buona protezione contro i contaminantiLa tenuta in gomma è di solito fatta di gomma nitrile o di altri materiali adatti ed è progettata per adattarsi strettamente intorno agli anelli interni ed esterni del cuscinetto.che offre una protezione più robusta contro le particelle più grandiI cuscinetti sigillati sono particolarmente adatti per applicazioni in ambienti di funzionamento difficili o sporchi. |
III. Materiali e artigianato
Selezione del materiale
I punti salienti dell'artigianato
IV. Scenari di applicazione
Macchine industriali
Parti per autoveicoli e motocicli
Attrezzature per il consumo e il commercio
V. Vantaggi del prodotto